In questo Paese la “campagna” elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo e delle amministrazioni locali ha un grande aspetto positivo: chiuderà a breve. Questa campagna elettorale sta mostrando la pochezza di idee, di programmi e di progetti della classe politica tutta, nessuna esclusa. Una bassezza allarmante di visioni, una politica rivolta al tempo breve e al luogo più vicino, una classe politica che al massimo riesce a pensare al dopodomani, che trova spazio soltanto nell’arco del proprio orticello, della propria cucina vuota. Finalmente, dicevamo, questa campagna elettorale sta per finire, ma vorremmo altresì che non venisse mai il tempo e l’ora delle decisioni applicate nella realtà. Vorremmo che non venisse il momento di subire le decisioni amministrative risolte per il proprio pezzetto di terra giorno dopo giorno da questa classe politica malformata e diseducata.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE