Un racconto straordinario questo “Le notti della peste” di Orhan Pamuk. Si potrebbe definire un romanzo storico, perché le coordinate sono coerenti, ma è un’opera con caratteristiche complesse: del romanzo storico presenta tutti i tratti, ma gli sfondi, le diverse e imprevedibili variazioni di pensieri e reazioni dei personaggi e la scrittura narrativa disegnano un quadro di storicità complesso, un quadro certamente non schematico. Del romanzo storico riprende per certo le mosse dal classico espediente del manoscritto ritrovato..poi il resto è tutto forgiato dalla penna di Pamuk. Un romanzo di alta letteratura questo che si svolge nell’isola immaginaria di Mingher…
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE