L’ultima pubblicazione di Eggers “The Every” intende rappresentare su diversi piani i pericoli molto pesanti della pervasività tecnologica per la società umana. Il futuro dell’umanità potrebbe rappresentarsi quale distopia del sistema tecnologico dai valori e dalla cultura dell’uomo. Prospettiva, oltretutto inquietante soprattutto se si considera che è l’uomo stesso l’architetto delle proprie app inclusive in un sistema di controllo e predestinazione. “Condividere la conoscenza. E’ un modo per raggiungere l’immortalità” scrive David Eggers citando dal Dalai Lama. La penna di Eggers è di quelle importanti, che sa coinvolgere non emotivamente impressionista, bensì interagendo con il pensiero del lettore.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE