L’esplicita e volgare bassezza, unita all’ignoranza e all’incompetenza della classe politica italiana, tutta intenta a fare e brigare per preservare e garantirsi posti di potere personale, lascia sgomenti e soprattutto preoccupati in tempi come questi, in cui sarebbero necessari virtù morali, valori orientati al bene comune e al senso dello Stato e salde competenze amministrative. Credo che questo stato delle cose della amministrazione pubblica sia più pericoloso della pandemia: contro il virus l’arma della scienza e della tecnica è in grado di contrastare la malattia, lasciando tracce di speranza alla popolazione, contro la dissolutezza e la sconcezza dei politici in Parlamento gli anticorpi della scienza e della cultura non possono minimamente scalfire il corpo di tali praticanti del potere e poche speranze restano alla popolazione in questo anno appena nato.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE