Uno spettacolo di 80’ bellissimo, uno spettacolo coinvolgente, emozionante e vivace, come una grande favola, “Misericordia”, la nuova messinscena di Emma Dante al Piccolo Teatro. La lotta contro il male da parte delle donne, delle tre donne protagoniste, che affrontano lavoro e prostituzione, violenza e sfruttamento per realizzare il sogno di un bambino, che convive con loro, è il senso della favola. Il bambino poi ragazzo vive con le conseguenze fisiche subite nel grembo materno per le violenze sulla madre da parte del padre, è sempre stato affascinato dalla musica e dalla vivacità interpretativa della banda musicale. Il ragazzo raggiunge la propria autonomia e si mette in viaggio con la banda, il suo sogno: è questo l’atto della volontà delle donne, la invenzione della bellezza strappata dal marciume e portata nel mondo. Regia magistrale di una grande protagonista del teatro contemporaneo; recitazione magistrale di attori bravissimi.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE